Il Golfo dei Poeti
E' quel tratto di mare che forma un arco naturale tra la Toscana e la
Liguria. Il paesaggio costiero cambia, non più le
spiagge interminabili della
Versilia, ma rocce che scendono a
picco sul mare come alle vicine
Cinque Terre,
e un orizzonte interrotto dai profili delle isole.

Meta di poeti inglesi, quest'angolo di mare deve il suo nome ai suoi più
assidui frequentatori: Byron e Shelley, quest'ultimo fece naufragio davanti
a
Lerici.
Portovenere, facilmente raggiungibile in battello
da Lerici, è un piccolissimo porto sorto in un'ansa naturale.
Di fronte, l'isola della Palmaria, luogo di attrazione
di turisti e curiosi, per i resti di antiche fortificazioni dei Malaspina
e per la singolare configurazione naturale: è boscosa fino alla sommità
e contornata da numerose grotte.