La Maremma
Riservata ed intrigante, la Maremma mostra mille volti, limpidi e luminosi,
a volte misteriosi e segreti. Bella da togliere il fiato. Per scoprire tutta
la sua magia basta seguire le strade verso il
mare e le spiagge, oppure
verso le dolci
colline, le campagne, i piccoli
borghi medievali e i boschi delle sue montagne.
Denominato il grande polmone dell'Italia con i suoi innumerevoli parchi
naturali, troviamo inoltre moltissimi resti dell'antica civiltà etrusca
e romana. Una vasta area costiera ed una terra dolce ed aspra contemporaneamente,
un tempo disseminata di zone palustri, che fu dominata dagli spagnoli e
poi dalla famiglia dei Medici.

La Maremma regala le suggestive moltitudini dei suoi paesaggi, il verde
delle pinete, le meravigliose chiazze multicolore della macchia mediterranea,
le atmosfere incantevoli dei borghi medievali, i riflessi del mare dove
si rispecchia l'incredibile luce dei tramonti, lungo le coste, tra le colline
ed i monti dell'entroterra, tra le sue lande o in quei luoghi dove gli
Etruschi ed i Romani hanno
lasciato le loro testimonianze. Questa è la regione dove si celebrano ancora
i 'butteri', i cow-boy della toscana, con spettacoli equestri e rodei.