Riviera Toscana - Il sito delle tue vacanze
Riviera Toscana - la tua struttura descritta con tutti i servizi
Home
Le città  >  Pisa
rivieratoscana.com
english italiano français deutsch
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Campeggi
    • Agriturismo
    • Affitti estivi
    • Agenzie Immobiliari
    • Speciale Gruppi
    • Stabilimenti balneari
  • Gastronomia
    • Ristoranti
    • Bar e Gelaterie
    • La cucina locale
    • I vini di Toscana
    • Sagre
  • Il territorio
    • Cartina
    • Il mare
    • Le colline
    • I monti
    • Le terme
    • Il marmo
  • I luoghi
    • La Versilia
    • La Lunigiana
    • Il Golfo dei Poeti
    • Le Alpi Apuane
    • Le Cinque Terre
    • La Lucchesia
    • La costa degli Etruschi
    • La Maremma
    • L'isola d'Elba
  • Lungo la costa
    • Deiva Marina
    • Portovenere
    • Lerici
    • Marina di Massa
    • Cinquale
    • Forte dei Marmi
    • Marina di Pietrasanta
    • Lido di Camaiore
    • Viareggio
    • Castiglioncello
    • Marina di Cecina
    • Marina di Bibbona
    • Bolgheri
  • Le città
    • Sarzana
    • Carrara
    • Massa
    • Pietrasanta
    • Lucca
    • Pisa
    • Firenze
    • Siena
    • San Gimignano
    • Volterra
  • Cultura e
    tempo libero
    • Cultura
    • Manifestazioni
    • Il calendario delle manifestazioni
    • Lo sport
    • I castelli
    • Lo style Liberty
      • Informazioni utili
        • Meteo
        • Zona Interattiva
          • Zona Intranet
          • Suggerimenti
          • Consiglia questo sito
        • Informazioni Sito
          • Area Operatori
          • Condizioni di uso
          • Privacy
          • Fonti fotografiche
        Lions Club - Massa Carrara Host


        Pisa

        Piazza dei miracoli La città di Galileo Galilei, padre della fisica, che fece i suoi primi esperimenti sulla gravità dalla Torre di Piazza dei Miracoli.

        Nella piazza ormai famosa per la sua torre campanaria, spiccano inoltre il Battistero, il Duomo ed il Camposanto, monumenti che mostrano le diverse fasi dello sviluppo dello stile romanico pisano fino al gotico.
        A Pisa e nei dintorni
        Affitti estivi

        La sua Università di fama internazionale è rappresentata dalla sede della 'Scuola Normale di Pisa' nella storica Piazza dei Cavalieri.
        Luminara sui lungarni Ogni anno, il 16 Giugno, si svolge la Luminara, suggestiva illuminazione solo con candelle di tutti i palazzi e della Torre, in onore di San Ranieri, patrono della città.
        La chiesa della Spina Non lontano da Pisa si può ammirare la Chiesa di San Piero a Grado, esempio di architettura romanica e la Certosa di Pisa, dove nacque la tecnica pittorica del 'trompe l'oeil'.
        Come arrivare a Pisa
        -   in macchina in mezz'ora (autostrada A12). Vi sono vari parcheggi nel centro della città.
        - in treno in 30 minuti (la stazione Centrale di Pisa è nel cuore della città);
        - in pullman (l'APT a Marina di Massa può fornirvi tutte le informazioni).
        Fonti fotografiche
        Riviera Toscana ® Registred Trademark - Copyright 1999/2012 ReteNova SA - P.IVA. 713116