Riviera Toscana - Il sito delle tue vacanze
La riviera toscana vista da tutto il mondo
Home
I luoghi  >  Lunigiana
rivieratoscana.com
english italiano français deutsch
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Campeggi
    • Agriturismo
    • Affitti estivi
    • Agenzie Immobiliari
    • Speciale Gruppi
    • Stabilimenti balneari
  • Gastronomia
    • Ristoranti
    • Bar e Gelaterie
    • La cucina locale
    • I vini di Toscana
    • Sagre
  • Il territorio
    • Cartina
    • Il mare
    • Le colline
    • I monti
    • Le terme
    • Il marmo
  • I luoghi
    • La Versilia
    • La Lunigiana
    • Il Golfo dei Poeti
    • Le Alpi Apuane
    • Le Cinque Terre
    • La Lucchesia
    • La costa degli Etruschi
    • La Maremma
    • L'isola d'Elba
  • Lungo la costa
    • Deiva Marina
    • Portovenere
    • Lerici
    • Marina di Massa
    • Cinquale
    • Forte dei Marmi
    • Marina di Pietrasanta
    • Lido di Camaiore
    • Viareggio
    • Castiglioncello
    • Marina di Cecina
    • Marina di Bibbona
    • Bolgheri
  • Le città
    • Sarzana
    • Carrara
    • Massa
    • Pietrasanta
    • Lucca
    • Pisa
    • Firenze
    • Siena
    • San Gimignano
    • Volterra
  • Cultura e
    tempo libero
    • Cultura
    • Manifestazioni
    • Il calendario delle manifestazioni
    • Lo sport
    • I castelli
    • Lo style Liberty
      • Informazioni utili
        • Meteo
        • Zona Interattiva
          • Zona Intranet
          • Suggerimenti
          • Consiglia questo sito
        • Informazioni Sito
          • Area Operatori
          • Condizioni di uso
          • Privacy
          • Fonti fotografiche
        Lions Club - Massa Carrara Host


        La Lunigiana

        Attraversata dalla Via Francigena, la Lunigiana è quel tratto di terra che va dagli Appennini alla foce del fiume Magra. Tra la Toscana e la Liguria, questa zona è ricca di storia medievale. E' un susseguirsi di castelli, pievi romaniche e borghi antichi uno più affascinante dell'altro.

        Aulla - Filetto - Licciana Nardi - Pontremoli - Villafranca.
        Il castello Malaspina - Fosdinovo E' una piccola regione ricca di storia: dalla preistoria al medioevo. La diversità dei suoi luoghi e delle sue tradizioni è la conseguenza del passaggio di vari popoli in varie epoche; molti di essi hanno lasciato le loro tracce durante i loro insediamenti.

        In Lunigiana e nei dintorni

        I castelli

        Escursioni in Lunigiana
        Statua stele della Lunigiana - Pontremoli

        Oltre alle testimonianze medievali, si possono ammirare statue stele che risalgono ai terzo millennio avanti Cristo, raccolte nel museo di Pontremoli.

        In Lunigiana, anche la cucina è famosa. Infatti vi sono numerosi ristoranti e trattorie che hanno mantenuto le tradizioni culinarie di un tempo, a base di funghi, insaccati e torte salate.

        Il calendario delle sagre

        Fonti fotografiche
        Riviera Toscana ® Registred Trademark - Copyright 1999/2012 ReteNova SA - P.IVA. 713116