Riviera Toscana - Il sito delle tue vacanze
Giovanna Bartoli Paintings - Ritratti, Nature Morte, Falsi d'Autore
Home
Gastronomia  >  La cucina tipica
rivieratoscana.com
english italiano français deutsch
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Campeggi
    • Agriturismo
    • Affitti estivi
    • Agenzie Immobiliari
    • Speciale Gruppi
    • Stabilimenti balneari
  • Gastronomia
    • Ristoranti
    • Bar e Gelaterie
    • La cucina locale
    • I vini di Toscana
    • Sagre
  • Il territorio
    • Cartina
    • Il mare
    • Le colline
    • I monti
    • Le terme
    • Il marmo
  • I luoghi
    • La Versilia
    • La Lunigiana
    • Il Golfo dei Poeti
    • Le Alpi Apuane
    • Le Cinque Terre
    • La Lucchesia
    • La costa degli Etruschi
    • La Maremma
    • L'isola d'Elba
  • Lungo la costa
    • Deiva Marina
    • Portovenere
    • Lerici
    • Marina di Massa
    • Cinquale
    • Forte dei Marmi
    • Marina di Pietrasanta
    • Lido di Camaiore
    • Viareggio
    • Castiglioncello
    • Marina di Cecina
    • Marina di Bibbona
    • Bolgheri
  • Le città
    • Sarzana
    • Carrara
    • Massa
    • Pietrasanta
    • Lucca
    • Pisa
    • Firenze
    • Siena
    • San Gimignano
    • Volterra
  • Cultura e
    tempo libero
    • Cultura
    • Manifestazioni
    • Il calendario delle manifestazioni
    • Lo sport
    • I castelli
    • Lo style Liberty
      • Informazioni utili
        • Meteo
        • Zona Interattiva
          • Zona Intranet
          • Suggerimenti
          • Consiglia questo sito
        • Informazioni Sito
          • Area Operatori
          • Condizioni di uso
          • Privacy
          • Fonti fotografiche
        Lions Club - Massa Carrara Host


        La cucina tipica

        Cottura nelle foglie di castagno
        Tipica cottura al forno nelle foglie di castagno
        Oltre alle bellezze artistiche, la Toscana è una regione conosciuta anche per la sua cucina ed i suoi ottimi vini.

        Nelle nostra zona, dove mare, colline e monti si toccano con un dito, e dove il clima mantiene una vegetazione fertile e rigogliosa, l'arte della cucina spazia tra i prodotti della terra e quelli del mare.

        Tordelli, testaroli, panigacci, sgabei e castagnaccio attirano i buongustai in molti ristoranti tipici, sulla costa e nell'entroterra.

        Elenco dei ristoranti
        Il calendario delle sagre

        I funghi crescono in abbondanza a mezza collina e, nella stagione, le sagre del fungo non si contano più.

        La raccolta di lamponi, mirtilli e more è il passatempo preferito da tutti coloro che cercano in montagna riparo dalla calura estiva.

        Spaghetti allo scoglio I piccoli porti, disseminati lungo la costa, sono praticati dai pescatori che, grazie al loro lavoro, ci permettono di gustare pesce azzurro, crostacei e molluschi freschi in ogni stagione. Il baccalà e lo stoccafisso sono piatti tipici dell'antica cucina massese.

        Il lardo, stagionato in conche di marmo a Colonnata, sopra Carrara, è ormai famoso in tutto il mondo.

        I vini più conosciuti della zona sono il Candia, i cui vigneti sorgono nelle colline tra Massa e Carrara, ed il vermentino di Luni.
        Fonti fotografiche
        Riviera Toscana ® Registred Trademark - Copyright 1999/2012 ReteNova SA - P.IVA. 713116