
Tipica cottura al forno nelle foglie di castagno
Oltre alle bellezze artistiche, la Toscana è una regione conosciuta anche
per la sua cucina ed i suoi ottimi vini.
Nelle nostra zona, dove
mare, colline e
monti si toccano con un dito, e dove il
clima mantiene una vegetazione fertile e rigogliosa, l'arte della cucina
spazia tra i prodotti della terra e quelli del mare.
Tordelli, testaroli, panigacci, sgabei e castagnaccio attirano i buongustai
in molti ristoranti tipici, sulla
costa e
nell'
entroterra.
I funghi crescono in abbondanza a mezza collina e, nella stagione, le sagre
del fungo non si contano più.
La raccolta di lamponi, mirtilli e more è il passatempo preferito da tutti
coloro che cercano in montagna riparo dalla calura estiva.

I piccoli porti, disseminati lungo la costa, sono praticati dai pescatori
che, grazie al loro lavoro, ci permettono di gustare pesce azzurro, crostacei
e molluschi freschi in ogni stagione. Il baccalà e lo stoccafisso sono piatti
tipici dell'antica cucina massese.
Il lardo, stagionato in conche di marmo a Colonnata, sopra
Carrara, è ormai famoso in tutto il
mondo.
I vini più conosciuti della zona sono il Candia, i cui vigneti sorgono nelle
colline tra
Massa e Carrara, ed il vermentino
di Luni.