Castiglioncello
Con i suoi 3500 abitanti, distante circa 3 km da Livorno, l'elegante
cittadina di Castiglioncello, è una delle più belle e suggestive località
turistiche del litorale livornese. Da qui inizia la rinomata
Costa degli Etruschi.
Dal punto di vista panoramico, Castiglioncello è situata in posizione
privilegiata, lontana dalle grandi vie di comunicazione e quindi fino all'epoca
moderna è rimasta sconosciuta e incontaminata con le sue pinete rigogliose
e le sue spettacolari scogliere.
E' è un luogo di ritrovo, grazie ai negozietti aperti la sera nel centro
del paese ed ai ristoranti che propongono pesce fresco locale.
Tra le spiagge più attrezzate c'è quella di San Vincenzo, sulla cui costa,
lunga circa tre chilometri, sorge una torre edificata dai pisani nel 1304
che fa parte del sistema di fortificazioni erette a protezione del litorale
contro le frequenti scorrerie piratesche.
Il castello Pasquini, edificato a partire dal 1889 dal Barone Lazzaro
Patrone, ospita molti eventi culturali e di spettacolo.

Acquisito nel 1982 dal Comune, è diventato un importante punto di riferimento
culturale a livello nazionale per incontri e convegni, oltre ad essere la
sede del tradizionale Festival della Danza, del Premio Letterario Castiglioncello
Costa degli Etruschi e del Concorso Nazionale di Fotografia "Premio Città
di Castiglioncello".